Buscador avanzado
Resultado de la búsqueda: 1459
Amélie Bosquet et l’école réaliste: la querelle avec Gustave Flaubert
II Congreso Internacional del Grupo de Investigación Mujeres, Artistas y Escritoras en la 𝘘𝘶𝘦𝘳𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘴 𝘍𝘦𝘮𝘮𝘦𝘴
La costruzione del soggetto poetico femminile nella lirica del Cinquecento
«Veicolo possente di spedito e pronto immaginare»: l’erudizione femminile tra XVI e XIX secolo
Giselda Fojanesi fu scrittrice, educatrice, femminista... non solo l’amante di Verga
“Aldo Moro”, “A Vigevano donne laboriose se ne trovano quanto se ne vuole”. La Querelle des Femmes nella trilogia di Lucio Mastronardi
Le Donne e Pirandello
Donne nel mirino: la violenza politica nell'Italia degli anni Settanta
Figure femminili della Divina Commedia e la loro influenza al trattato pedagogico di Lodovico Dolce
Madame D’ora: ¡¡Sonría!!
Le donne nella propaganda tedesca in Italia 1943-45