Buscador avanzado
Resultado de la búsqueda: 1408
«Veicolo possente di spedito e pronto immaginare»: l’erudizione femminile tra XVI e XIX secolo
II Congreso Internacional del Grupo de Investigación Mujeres, Artistas y Escritoras en la 𝘘𝘶𝘦𝘳𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘴 𝘍𝘦𝘮𝘮𝘦𝘴
What`s your pleasure? El orgullo de ser mujer como vehículo expresivo de una hermenéutica del silenciamiento
“Aldo Moro”, “A Vigevano donne laboriose se ne trovano quanto se ne vuole”. La Querelle des Femmes nella trilogia di Lucio Mastronardi
“Amor, per non mirar minor bellezza, vive ne gli occhi, quasi in propria cella”: i due sonetti di Cristoforo Bronzini in lode di Flavia Peretti Orsini
Giselda Fojanesi fu scrittrice, educatrice, femminista... non solo l’amante di Verga
La demistificazione del femminismo in Il femminismo è per tutti di bell hooks
Figure femminili della Divina Commedia e la loro influenza al trattato pedagogico di Lodovico Dolce
Madame D’ora: ¡¡Sonría!!
Le donne nella propaganda tedesca in Italia 1943-45
Donne nel mirino: la violenza politica nell'Italia degli anni Settanta